help riogarnizzazione MeterN
Re: help riogarnizzazione MeterN
Nessuno può darmi questa risposta?
Re: help riogarnizzazione MeterN
Come ti ho già detto fai tutte le prove del caso con un muletto e sapria darti da solo molte risposte.
Il fatto che l'indirizzo devo corrispondere al numero di meter di metern deve essere effettivamente così, non ricordo il motivo preciso ma credo sia per la formattazione dei vari valori con pooler485 salva nei file temporanei e con cui i vari script li leggono.
comunque .... provare per credere
Il fatto che l'indirizzo devo corrispondere al numero di meter di metern deve essere effettivamente così, non ricordo il motivo preciso ma credo sia per la formattazione dei vari valori con pooler485 salva nei file temporanei e con cui i vari script li leggono.
comunque .... provare per credere

Re: help riogarnizzazione MeterN
Ok tutto chiaro.
solo un un'ltima domanda siccome devo usare solo meterN, pooler123s funziona con l'ausilio di 123solar, quindi non posso utilizzarlo in Metern per avere due sensori dei due impianti Fv e il sensore del totale.
come posso fare? nel senso quale script devo utilizzare in meternN?
ho capito che devo usare poolerproduzione.php
ma editandolo ho visto che supporta solo un id inverter, come faccio ad aggiungerlo in due sensori diferterti per la lettura dei due inverter?
solo un un'ltima domanda siccome devo usare solo meterN, pooler123s funziona con l'ausilio di 123solar, quindi non posso utilizzarlo in Metern per avere due sensori dei due impianti Fv e il sensore del totale.
come posso fare? nel senso quale script devo utilizzare in meternN?
ho capito che devo usare poolerproduzione.php
ma editandolo ho visto che supporta solo un id inverter, come faccio ad aggiungerlo in due sensori diferterti per la lettura dei due inverter?
Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/php
<?php
if (isset($_SERVER['REMOTE_ADDR'])) {
die('Direct access not permitted');
}
// This script will output a meterN compatible format for the main command
// You'll need to setup the path to meterN ($pathtomn).
// ln -s /var/www/comapps/poolerproduzione.php /usr/local/bin/poolerproduzione
// Usage: poolerproduzione [MeterID] [energy | power]
// No edit is needed below
if (!isset($argv[1],$argv[2])) {
$argv[1]=null;
}
if ($argv[1]!= null && ($argv[2]== 'power' || $argv[2]== 'energy')) {
$pathtomn = '/var/www/metern';
$prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente
$metnum = $argv[1]; // Meter ID Produzione inverter 1
$cmd = "more /dev/shm/metern$metnum.txt | egrep \"^$metnum\(\" | grep \"*Wh)\""; // Request Energy values
$cmd1 = "more /dev/shm/metern$metnum.txt | egrep \"^$metnum\(\" | grep \"*W)\""; // Request Power values
#echo "$cmd\n";
#echo "$cmd1\n";
// End of setup
Re: help riogarnizzazione MeterN
Usa 2 poolerproduzione.php diversi con i due ID degli inverter
Re: help riogarnizzazione MeterN
potrei anche usare lo script virmeter, ho letto nella guida che fanno anche questo
Ultima modifica di wifi75 il 15/03/2024, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Re: help riogarnizzazione MeterN
Flane ha scritto:Usa 2 poolerproduzione.php diversi con i due ID degli inverter
una domanda:
alla stringa: $prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente
al posto dello 0 posso aggiungere l'ultimo conteggio del contatore qualora volessi partire da zero giusto?
Ma il valore va messo con un -(meno) davanti per partire da zero in meterN?
Codice: Seleziona tutto
#!/usr/bin/php
<?php
if (isset($_SERVER['REMOTE_ADDR'])) {
die('Direct access not permitted');
}
// This script will output a meterN compatible format for the main command
// You'll need to setup the path to meterN ($pathtomn).
// ln -s /var/www/comapps/poolerproduzione.php /usr/local/bin/poolerproduzione
// Usage: poolerproduzione [MeterID] [energy | power]
// No edit is needed below
if (!isset($argv[1],$argv[2])) {
$argv[1]=null;
}
if ($argv[1]!= null && ($argv[2]== 'power' || $argv[2]== 'energy')) {
$pathtomn = '/var/www/metern';
$prevcount = 0; // Inserire qui il totale del contatore precedente
$metnum = $argv[1]; // Meter ID Produzione inverter 2 DEYE
Re: help riogarnizzazione MeterN
Se guardi nelle righe successive delle script vedrai che il valore di Prevcount viene sommato alla lettura, pertanto se vuoi azzerare il contare devi inserire l'ultima lettura con segno -(meno).
Re: help riogarnizzazione MeterN
ottimo grazie!
comunque appena faccio partire il nuovo server, aggiorno questo post con le risposte alle mie domande..
comunque appena faccio partire il nuovo server, aggiorno questo post con le risposte alle mie domande..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti