ho parecchi dubbi sulla fattibilita' in relazione al mio impianto e quindi chiedo i vs consigli.
inizio dai contatori:nella mia casa, villetta bifamiliare al piano primo(sotto abitano i miei genitori al piano terra) nel salone ho questo quadro elettrico:
[imghttps://drive.google.com/file/d/0BxmcZBWjkkolSkh4QmVEZVhUOW8/view?usp=sharing][/img]
vorrei sapere se, entrambi i contatori(produzione e consumo) devono essere posizionati qui' nel quadro in salone (in base anche alle altre foto dell'impianto che dopo postero')e se esiste lo spazio per i SDM230 oppure se devo prendere gli SDM120
piano superiore:lavanderia, situata sul terrazzo, affianco ai pannelli fotovoltaici:
qui' e' posizionato l'inverter ,Delta solivia 5.0
questo inverter, e' compatibile con il raspberry?che modello di raspberry mi consigliate di acquistare?
da quello che ho capito, la chiavetta USB-RS485 serve per collegare il rasp all' inverter?
se si, il raspberry, dovra' essere posizionato in prossimita' dell' inverte e quindi , nel mio caso, in lavanderia?
di seguito, le foto dell' impianto elettrico presente in lavanderia, effettuato nel 2010 quando e' stato installatol' impianto FV
il contatore che si vede e' stato installato nel 2010, mentre il contatore dell' enel e' situato a piano terra in giardino, installato nel 2005 quando ho iniziato ad abitare
[imghttps://drive.google.com/file/d/0BxmcZBWjkkolWG5jYWJIajY4RUE/view?usp=sharing][/img]
la canalina parte dal quadro elettrico, passa sopra la porta e si va' ad infilare poi in quel quadretto piccolo che si vede nell' ultima foto.
questo quadretto contiene un interrutorre che toglie la corrente solo alla lavanderia.
scusate se mi sono dilungato, ma ho cercato di darti quante piu' info possibili ,in maniera da ricevere risposte su dove devono essere posizionati i contatori e il raspberry , prima dell'eventuale acquisto.grazie a tutti