salve a tutti
come potete vedere dagli allegati, ho qualche problemino con le barre indicatrici
premetto che il sistema di monitoraggio e' entrato in funzione nel tardo pomeriggio del 30/12/16
il 31 /12 mi segna 305 kw prodotti(magari... )
consumi 8.79
prelievi 6.44
immissioni 302
autoconsumo 2.35
dal 01/01 le barre risultano appiattite:il 01/01 produzione 10.92kwh , il 03/01 4.75 kwh , hanno sempre la stessa altezza, praticamente paria zero
altra domanda: come si configura l'invio tramite email(uso gmail) del rapporto giornaliero sulla produzione?
il mio file: msmtprc
# Impostazioni account
defaults
tls on
tls_starttls on
tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
account default
host smtp.gmail.com
port 587
auth on
user xxx@gmail.com
password xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
from xxx@gmail.com
#logfile /var/log/msmtp.log
in admin/configure meter se clicco su test mail mi esce: We encountered an error sending your mail
BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Leo, le barre non sono appiattite, è solo che quel valore sballato di 305 kW ovviamente aumenta la scala ed i normali valori dei giorni successivi ti sembrano appiattiti
Aspetta ancora qualche giorno che quel valore non venga più visualizzato e vedrai che tutto torna normale.
Per l'invio email, le istruzioni presenti nella wiki al punto 1.9.1 credo siano semplicissime.
Non devi fare altro che inserire la tua email di gmail e la password della tua email di gmail, salvare il file msmtprc e controllare i permessi.
Esattamente come scritto nella wiki.
Nulla d'altro.
Fra l'altro, sempre nella stessa wiki, qualche riga più in basso c'è anche il comando per testare da terminale se l'invio email funziona.
Cosa anche questa che hai già richiesto più volte in più forum ..... quando basta solo leggere e fare quello che c'è scritto.


Aspetta ancora qualche giorno che quel valore non venga più visualizzato e vedrai che tutto torna normale.
Per l'invio email, le istruzioni presenti nella wiki al punto 1.9.1 credo siano semplicissime.
Non devi fare altro che inserire la tua email di gmail e la password della tua email di gmail, salvare il file msmtprc e controllare i permessi.
Esattamente come scritto nella wiki.
Nulla d'altro.
Fra l'altro, sempre nella stessa wiki, qualche riga più in basso c'è anche il comando per testare da terminale se l'invio email funziona.
Cosa anche questa che hai già richiesto più volte in più forum ..... quando basta solo leggere e fare quello che c'è scritto.


Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Puo' funzionare anche con mail yahoo?
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Non è detto bisogna provare sostituendo o parametri
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Flane ha scritto:Leo, le barre non sono appiattite, è solo che quel valore sballato di 305 kW ovviamente aumenta la scala ed i normali valori dei giorni successivi ti sembrano appiattiti![]()
come puoi vedere, anche i grafici giornalieri sembrano non "monitorare" (oltre al picco di produzione e immissione alle ore 7.10circa) .un'altra volta, avevo avuto un problema simile e mi avevi detto di eliminare alcuni file
attendo istruzioni
Flane ha scritto:Per l'invio email, le istruzioni presenti nella wiki al punto 1.9.1 credo siano semplicissime.
Non devi fare altro che inserire la tua email di gmail e la password della tua email di gmail, salvare il file msmtprc e controllare i permessi.
Esattamente come scritto nella wiki.
Nulla d'altro.
Fra l'altro, sempre nella stessa wiki, qualche riga più in basso c'è anche il comando per testare da terminale se l'invio email funziona.
Cosa anche questa che hai già richiesto più volte in più forum..... quando basta solo leggere e fare quello che c'è scritto.![]()
se hai notato che ho gia' scritto in piu' forum, avrai anche notato cosa ho scritto nell' altro forum:
"leggo nella guida:
Attenzione si presume che il raspberry sia connesso al router via rete lan e non wi-fi
tutte le operazioni descritte, sono state effettuate con il rasp collegato in wi-fi
puo' essere influente questo???"
altra perplessita' riguardo la guida:
Cercare la riga sendmail_path option in php.ini e modificarla come segue:
file: php.ini
sendmail_path = “/usr/bin/msmtp -C /etc/msmtprc -t”
ctrl+O per salvare e ctrl+X per uscire
se necessario togliere il “;” davanti alla riga e salvare
cd /etc/php5/cli
nano php.ini
Cercare la riga sendmail_path option in php.ini e modificarla come segue:
file: php.ini
sendmail_path = “/usr/bin/msmtp -C /etc/msmtprc -t”
ctrl+O per salvare e ctrl+X per uscire
se necessario togliere il “;” davanti alla riga e salvare
attualmente ho lasciato; davanti alla riga. "se necessario" significa che bisogna provare con ; e senza?
i permessi dovrebbero essere ok:
root@raspberrypi:~# cd /etc
root@raspberrypi:/etc# ls -l msmtprc
-rw------- 1 www-data root 262 gen 10 12:17 msmtprc
root@raspberrypi:/etc#
accont gmail: sempre dall'altro forum, mi e' stato consigliato di"se si utilizza gmail come smtp, occorre abilitare gmail all'invio della posta da applicazione meno sicure altrimenti le mail non vengono accettate"
ho generato una password specifica per l'app e inserita nel file msmtprc al posto della mia password per la casella gmail, come indicato qui' https://support.google.com/accounts/ans ... 0255?hl=it
nonostante questo, non funziona.
ho anche provato a usare un dominio di mia proprieta:
ecco l'attuale file msmtprc
# Impostazioni account
defaults
tls on
tls_starttls on
tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
account default
host smtps.aruba.it
port 465
auth on
user xxxx@atenacentro.it
password xxxxxxxxxxxx
from xxxx@atenacentro.it
#logfile /var/log/msmtp.log
Come testare la mail da riga di comando:
Se volete testare la mail da riga di comando digitare quanto segue:
cd /..
echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail" | msmtp --from=default -t username@gmail.com
root@raspberrypi:~# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail"
Subject: Test Mail
This is a test mail
root@raspberrypi:~# msmtp --from=default -t xxx@atenacentro.it
msmtp: cannot locate host smtps.aruba.it: Nome o servizio sconosciuto
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)
sinceramente non riesco a capire dove sia l'errore
root@raspberrypi:~#
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Non puoi utilizzare smpt Aruba che tra l'altro è smpts devi usare Gmail
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
ho creato un NUOVO account gmail ad hoc, SENZA ATTIVARE LA VERIFICA IN 2 PASSAGGI,come avevo per altri account gmail
ho attivato l'accesso per app meno sicure
ecco il nuovo file etc/msmprc
# Impostazioni account
defaults
tls on
tls_starttls on
tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
account default
host smtp.gmail.com
port 587
auth on
user nuovo@gmail.com
password miapass
from nuovo@gmail.com
#logfile /var/log/msmtp.log
permessi ok:
root@raspberrypi:~# cd /etc
root@raspberrypi:/etc# ls -l msmtprc
-rw------- 1 www-data root 282 gen 10 18:18 msmtprc
root@raspberrypi:/etc#
nonostante questo, continua a darmi errore:
root@raspberrypi:~# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail"
Subject: Test Mail
This is a test mail
root@raspberrypi:~# msmtp --from=default -t nuovo@gmail.com
msmtp: cannot locate host smtp.gmail.com: Nome o servizio sconosciuto
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)
ho attivato l'accesso per app meno sicure
ecco il nuovo file etc/msmprc
# Impostazioni account
defaults
tls on
tls_starttls on
tls_trust_file /etc/ssl/certs/ca-certificates.crt
account default
host smtp.gmail.com
port 587
auth on
user nuovo@gmail.com
password miapass
from nuovo@gmail.com
#logfile /var/log/msmtp.log
permessi ok:
root@raspberrypi:~# cd /etc
root@raspberrypi:/etc# ls -l msmtprc
-rw------- 1 www-data root 282 gen 10 18:18 msmtprc
root@raspberrypi:/etc#
nonostante questo, continua a darmi errore:
root@raspberrypi:~# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail"
Subject: Test Mail
This is a test mail
root@raspberrypi:~# msmtp --from=default -t nuovo@gmail.com
msmtp: cannot locate host smtp.gmail.com: Nome o servizio sconosciuto
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
In php.ini hai tolto i ";" davanti alla riga?
Sito personale: walter62.altervista.org
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
Walter62 ha scritto:In php.ini hai tolto i ";" davanti alla riga?
buongiorno
ho tolto ";" davati ai file php.ini sia in cd /etc/php5/apache2 che in cd /etc/php5/cli
il risultato e' sempre lo stesso:Last login: Wed Jan 11 08:43:06 2017 from 192.168.1.75
root@raspberrypi:~# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail"
Subject: Test Mail
This is a test mail
root@raspberrypi:~# msmtp --from=default -t nuovo@gmail.com
msmtp: cannot locate host smtp.gmail.com: Nome o servizio sconosciuto
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)
Re: BARRE"APPIATTITE"/ invio mail rapporto giornaliero
ripropongo la domanda:
leggo nella guida:
Attenzione si presume che il raspberry sia connesso al router via rete lan e non wi-fi
tutte le operazioni descritte, sono state da me effettuate con il rasp collegato in wi-fi
puo' essere influente questo???"
leggo nella guida:
Attenzione si presume che il raspberry sia connesso al router via rete lan e non wi-fi
tutte le operazioni descritte, sono state da me effettuate con il rasp collegato in wi-fi
puo' essere influente questo???"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti