123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Discussioni relative al software per il monitoraggio fotovoltaico 123SOLAR
giuseppe09
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/08/2017, 3:36

123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda giuseppe09 » 28/08/2017, 16:23

Buon giorno, ho un impianto mini eolico da 10kW. Ho pensato di usare 123solar solo che riscontro due problemi.
1) i contatori non hanno una lettura in tempo reale e ho provato a usare tante opzioni di comunicazione. In pratica fa una lettura ogni minuto.
2)siccome è un impianto eolico ho bisogno del monitoraggio sia il giorno che la notte.
Come potrei procedere?


Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda Walter62 » 28/08/2017, 19:08

Se hai degli invertebrati ABB perché usi dei contattori? è meglio andare direttamente a leggere l'inverter con 123solar mediante RS485.
Per il funzionamento h24 la vedo un po' dura, non è impossibile, ma bisogna andare a vedere nel software dove gestisce start e stop ed eliminare il controllo del tempo, poi c'è da vedere come viene gestito il salvataggio sul file dei dati.
Magari conviene chiedere all'autore del software Jeanmarc
Sito personale: walter62.altervista.org

giuseppe09
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/08/2017, 3:36

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda giuseppe09 » 28/08/2017, 20:06

Voglio usare solo 123solar. Il problema che ho riscontrato sta nella lettura degli inverter che non funziona in tempo reale. Del resto sarebbe una buonissima cosa se viene eliminato il controllo dell'alba e del tramonto, in maniera tale da poter loggare 24h.

Avatar utente
Walter62
Messaggi: 307
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda Walter62 » 28/08/2017, 21:05

123solar legge in tempo reale l'inverter, poi registra i dati ogni 5 min (anche questo può essere modificato), il problema nasce se la connessione (distanza inverter convertitore/raspberry o tipo di cavi) da problemi, in questo caso ripete la lettura e quindi i dati arrivano più lentamente, altro problema che rallenta la lettura potrebbe essere il n° di inverter da leggere, se sono più di uno, il softuare li legge in sequenza e quindi i tempi di risposta si moltiplicano per il n° di inverter
Sito personale: walter62.altervista.org

giuseppe09
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/08/2017, 3:36

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda giuseppe09 » 28/08/2017, 21:49

Allora gli inverter sono 3 da 4.2 kW installati vicinissimi tra loro.. I dati arrivano troppo lentamente. A cosa può essere dovuto?

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda Flane » 28/08/2017, 21:52

123Solar è fatto per controllare impianti fotovoltaici che si attivano all'alba e si disattivano al tramonto.

Per un impianto eolico che può funzionare 24/24h devi utilizzare Metern.

Che cosa intendi per:

1) "la lettura degli inverter che non funziona in tempo reale" ?
2) i contatori non hanno una lettura in tempo reale e ho provato a usare tante opzioni di comunicazione. In pratica fa una lettura ogni minuto.

Se si usano i contatori SDM per leggere la produzione con 123solar la lettura avviene circa ogni 2 secondi e stessa cosa se si leggono direttamente gli inverter.

Io però non ho capito se tu stai usando un contatore SDM per leggere la produzione o se leggi direttamente dall'inverter ABB con il software aurora.

giuseppe09
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/08/2017, 3:36

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda giuseppe09 » 29/08/2017, 13:02

Non sto usando un contatore SDM ma un convertitore da rs485 a USB. In pratica su 123 solar quando vado sul cruscotto di ciascun inverter mi da un valore che resta bloccato per un minuto circa e poi si aggiorna.
Comunque Flane, posso utilizzare metern senza SDM ma con il convertitore rs485?

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda Flane » 29/08/2017, 13:51

Certo che è fattibile, ma al momento, che io sappia, non è stato ancora implementato un pooler per metern che legga direttamente l'inverter con il software aurora. Di solito si fa sempre il passaggio per 123solar, ma nel tuo caso trattandosi di un impianto eolico, come detto, devi lasciare perdere 123solar ed utilizzare MeterN.

La cosa è però fattibile andando a modificare il protocollo aurora.php di 123solar, adattandolo per utilizzarlo come pooler per MeterN, da eseguire tramite config_daemon.php all'avvio di MeterN, in modo che crei un file /dev/shm/meternX.txt con le varie letture dell'inverter.
Poi si utilizzerà il poolerproduzione.php (già presente) per leggere i valori su MeterN.

Questa la strada per leggere direttamente l'inverter (che poi nel tuo caso risulta leggermente più complessa per via della presenza di più inverter), la soluzione alternativa e forse più immediata è quella di utilizzare un contatore SDM per misurare la prodotta, soluzione già implementata in MeterN.

Sarebbe però interessante sviluppare il "pooleraurora" per avere anche questa possibilità .....

giuseppe09
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/08/2017, 3:36

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda giuseppe09 » 29/08/2017, 17:49

Flane per favore potresti dirmi quale guida utilizzare nel caso acquisto l'SDM?

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: 123solar per impianti mini eolici (INVERTER ABB)

Messaggioda Flane » 29/08/2017, 19:06

Non c'è una guida specifica ma è abbastanza semplice se installi un solo contatore per tutta la produzione.
Leggermente più complesso se vuoi montare 3 contatori per avere le 3 produzioni separate ed poi anche un totale.

Comunque in ogni caso devi solo dare ai contatori gli indirizzi 1,2,3 ed andare ad editare il file config_daemon-php per fare in modo che legga i tre contatori:

Codice: Seleziona tutto

$output = shell_exec('pooler485 1,2,3 9600 /dev/metern > /dev/null 2>/dev/null &');


E così ti ritrovi i tre file

Codice: Seleziona tutto

/dev/shm/metern1.txt
/dev/shm/metern2.txt
/dev/shm/metern3.txt

con i valori letti dai contatori e con la comapps poolerproduzione.php vai a leggere la produzione con metern, per cui avrai:
Meter 1

Codice: Seleziona tutto

Type: Elect     House production
Main command:  poolerproduzione 1 energy
Live command:  poolerproduzione 1 power

Meter 2

Codice: Seleziona tutto

Type: Elect     House production
Main command:  poolerproduzione 2 energy
Live command:  poolerproduzione 2 power

Meter 3

Codice: Seleziona tutto

Type: Elect     House production
Main command:  poolerproduzione 3 energy
Live command:  poolerproduzione 3 powe


Nel caso che poi vuoi anche un meter con la somma delle 3 produzioni, basta usare la comapp pooltot.php (script che và opportunamente configurato) e poi creare:
Meter 4

Codice: Seleziona tutto

Type: Elect     Other
Main command:  pooltot energy
Live command:  pooltot power


Se poi ci vuoi anche aggiungere un contatore per monitorare i consumi, autoconsumo, immissioni e prelievi è sufficiente rivere la configurazione delle varie comapps con i corretti numeri di meter ed il gioco è fatto :D

PS: se hai bisogno di qualche contatore contattami in privato ;)


Torna a “123Solar”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite