
Potresti salvarmi la tua configurazione dell'esp ed inviarmela, in modo da poterla caricare e capire se il problema dipende da qualche mia errata configurazione?
Mi potresti anche dire che versione di socat utilizzi sul rasp?
Grazie

Codice: Seleziona tutto
pi@raspberrypi:~ $ socat -V
socat by Gerhard Rieger - see http://www.dest-unreach.org
socat version 1.7.2.4+sigfix on Feb 17 2015 23:16:28
running on Linux version #930 SMP Wed Nov 23 15:20:41 GMT 2016, release 4.4.3 4-v7+, machine armv7l
features:
#define WITH_STDIO 1
#define WITH_FDNUM 1
#define WITH_FILE 1
#define WITH_CREAT 1
#define WITH_GOPEN 1
#define WITH_TERMIOS 1
#define WITH_PIPE 1
#define WITH_UNIX 1
#define WITH_ABSTRACT_UNIXSOCKET 1
#define WITH_IP4 1
#define WITH_IP6 1
#define WITH_RAWIP 1
#define WITH_GENERICSOCKET 1
#define WITH_INTERFACE 1
#define WITH_TCP 1
#define WITH_UDP 1
#define WITH_SCTP 1
#define WITH_LISTEN 1
#define WITH_SOCKS4 1
#define WITH_SOCKS4A 1
#define WITH_PROXY 1
#define WITH_SYSTEM 1
#define WITH_EXEC 1
#undef WITH_READLINE
#define WITH_TUN 1
#define WITH_PTY 1
#define WITH_OPENSSL 1
#undef WITH_FIPS
#define WITH_LIBWRAP 1
#define WITH_SYCLS 1
#define WITH_FILAN 1
#define WITH_RETRY 1
#define WITH_MSGLEVEL 0 /*debug*/
Flane ha scritto:SOLUZIONE 1
Ecco un interessantissimo progetto con cui è possibile leggere i contatori modbus della serie EASTRON SDM 120, 220, 230, 630 ....
ESP WITH MODBUS PROTOCOL
La lettura può avvenire quindi da remoto via wifi, utilizzando un ESP8266 come il Wemos D1 mini, oppure perchè no il mitico sonoff modificato con firmware nodemcu e con caricato il software dell'autore dell'articolo scaricabile da github:
SDM_Energy_Meter
Questo risolverebbe i problemi di cablaggi rendendo il sistema di monitoraggio veramente universale e flessibile![]()
Assolutamente da provare
SOLUZIONE 2
La libreria sopra permette la lettura di un singolo contatore con un ESP.
Ho trovato un'altra libreria che utilizza invece un vero protocollo modbus e che quindi con un solo ESP permette la lettura di più contatori:
MODBUS-ENERGY-MONITOR-ARDUINO
Faccio notare che nella cartella "dev version" è anche presente una versione per ESP e che fra l'altro come convertitore RS485-TTL utilizza il più comune MAX485 (con i pin di direzione flusso) invece che il convertitore utilizzato da reaper7 che ha il controllo automatico del flusso (che personalmente preferisco)
Questo è il collegamento previsto dall'autore (l'immagine disponibile purtroppo non è di ottima qualità)
Anche questo è sicuramente da provare
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite