Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Discussioni relative all'hardware necessario per il monitoraggio
SiRe
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/11/2017, 17:15

Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda SiRe » 20/11/2017, 18:03

Salve a tutti,
Mi sono appena iscritto al forum !
Ho deciso di cambiare il sistema di monitoraggio del mio impianto fotovoltaico e di passare a Metern e 123 solar seguendo le vostre guide è stato un gioco da ragazzi.
Precedente il monitoraggio avveniva attraverso un CSE H55 evoluzione dell EZL70 collegato direttamente al software di monitoraggio Aurora Comunicator attraverso un collegamento Lan con tp link Ethernet adapter ma avevo sovente cadute di linea.
Leggendo la guida di Walter62 mi son detto.... be! basta settare come da guida e il gioco è fatto, infatti tutto è stato semplice.
I problemi sono arrivati poi.... i dati che ricevevo erano tutti sballati con soventi sbalzi di misurazione cadute e ripartenze di connessione.
A questo punto ho modificato il settaggio passando da Cse-H55 a raspberry è tutto magicamente funziona a meraviglia sul fronte Inverter. Ho poi configurato un secondo raspy collegandolo all’impianto elettrico per misurare i consumi e tutto funziona a meraviglia..... solo che non so come far leggere a Metern i dati rilevati dai 2 raspberry, ora mi trovo nella condizione di dovermi collegare al 1º raspberry per lettura dati produzione e al 2º per lettura dati consumi. Chiedo gentilmente consiglio a voi su cosa fare devo forse agire sul pooler? O ci sono altri sistemi?
Grazie !


miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda miki8989 » 20/11/2017, 22:03

scusa ma perchè usare 2 raspberry???

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2487
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda Flane » 21/11/2017, 0:33

A parte che non capisco nemmeno io la necessità di utilizzare 2 raspberry quando si può fare tutto con uno solo, ma comunque per far leggere al raspberry con MeterN i valori di 123Solar su un secondo raspberry, in teoria dovrebbe bastare fare una piccola modifica a pool123s.php.

Sul raspberry con MeterN editi il file /var/www/comapps/pool123s.php
Al posto della riga:

Codice: Seleziona tutto

// 123solar config
$pathto123s = '/var/www/123solar';

inserisci

Codice: Seleziona tutto

// 123solar config
$pathto123s = 'http://IP_RASP_123SOLAR/123solar';


ad esempio se il tuo raspberry con 123solar ha come IP 192.168.1.10 sarà

Codice: Seleziona tutto

// 123solar config
$pathto123s = 'http://192.168.1.10/123solar';


... da provare .... non assicuro che funzioni ;)

SiRe
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/11/2017, 17:15

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda SiRe » 21/11/2017, 12:52

Innanzitutto grazie per la risposta immediata.
Devo utilizzare 2 Raspy perché portare un doppino ritorto da dove è situato l’inverter al quadro elettrico o viceversa è impresa impossibile una tratto di linea viaggia in sospensione a circa 3 mt di altezza, ho intenzione nel prossimo futuro di intubarla...... ma adesso devo pensare ai regali di Natale :D .
Questa mattina mi sono messo subito al lavoro per testare le modifiche da te suggerite ma ahimè non hanno sortito effetto.... o meglio facendo il test di command su metern sulla voce produzione ottengo il msg Command: pool123s energy Abording: Empty SHM is not valid, the correct form is 1(1234.5*Wh) mentre sulle altre è tutto ok
Mentre su informazioni eventi ottengo il seguente messaggio ogni 5 minuti Missing #1 Produzione 5’ sample.
Hai qualche altro suggerimento ? Grazie!
Ps:
Un altro problema che ho riscontrato è il mancato invio delle mail ma questo per me è un problema secondario.
A titolo di cronaca
Il test dice: authentication failed (Method PLAIN)
Username and Password not accepted learn more at sito Gmail
Could not send mail (account default from /etc/msmtprc

SiRe
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/11/2017, 17:15

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda SiRe » 21/11/2017, 12:56

image.jpg
Ecco il cavo da raggiungere.... punto fatidico per arrivare al quadro elettrico


SiRe
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/11/2017, 17:15

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda SiRe » 21/11/2017, 13:44

root@raspberrypi:/# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail" |msmtp --from=default -t user meteopasiano@gmail.com
msmtp: authentication failed (method PLAIN)
msmtp: server message: 535-5.7.8 Username and Password not accepted. Learn more at
msmtp: server message: 535 5.7.8 https://support.google.com/mail/?p=BadCredentials z37sm8846578wrc.31 - gsmtp
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)

miki8989
Messaggi: 299
Iscritto il: 22/01/2016, 6:39

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda miki8989 » 21/11/2017, 15:19

forse dirò una stxxxxa...
ma mi sembra che tempo fà per un problema analogo avevo in mente di utilizzare le powerline..
in rete avevo trovato anche qualcosa che ora non trovo...
poi ho risolto in altro modo e non ho eseguito la sperimentazione....
ciao

SiRe
Messaggi: 24
Iscritto il: 20/11/2017, 17:15

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda SiRe » 21/11/2017, 15:53

In rete ho trovato un programma Python che mette in comunicazione i 2 raspy l’ho testato e funziona. Sono riuscito a trasferire tra due terminali la classica scritta Hello world. Ora devo capire visto che metern e solar logger li sto utilizzando da qualche giorno come gestire il file dati da condividere sui 2 raspy. Spero in qualche vostro suggerimento.

Avatar utente
Walter62
Messaggi: 309
Iscritto il: 19/01/2016, 19:18

Re: Monitoraggio Metern con 2 Raspberry

Messaggioda Walter62 » 21/11/2017, 20:20

SiRe ha scritto:root@raspberrypi:/# echo -e "Subject: Test Mail\r\n\r\nThis is a test mail" |msmtp --from=default -t user meteopasiano@gmail.com
msmtp: authentication failed (method PLAIN)
msmtp: server message: 535-5.7.8 Username and Password not accepted. Learn more at
msmtp: server message: 535 5.7.8 https://support.google.com/mail/?p=BadCredentials z37sm8846578wrc.31 - gsmtp
msmtp: could not send mail (account default from /etc/msmtprc)

Hai abilitato le “consenti app meno sicure” in “accesso e sicurezza” di Gmail?
Sito personale: walter62.altervista.org


Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti