
Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Scusa ma quale sarebbe secondo te l'ingresso ? 

Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
SW sembra un ingresso
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
E' dove va collegato il pulsante esterno per commutare manualmente il relè.
Con qualche firmware moddato tipo Tasmota riesci sicuramente ad utilizzarlo come ingresso, ma perdi la funzionalità del pulsante esterno.
(sempre che non sia collagato via hardware al relè - ma non credo).
Comunque se usi uno Shelly1 ti conviene utilizzare una dei 3 gpio già esposti all'esterno che trovi sull'apposito connettore.

Puoi scegliere tra GPIO0 e GPIO1, GPIO3 se non usi la seriale.
Con qualche firmware moddato tipo Tasmota riesci sicuramente ad utilizzarlo come ingresso, ma perdi la funzionalità del pulsante esterno.
(sempre che non sia collagato via hardware al relè - ma non credo).
Comunque se usi uno Shelly1 ti conviene utilizzare una dei 3 gpio già esposti all'esterno che trovi sull'apposito connettore.

Puoi scegliere tra GPIO0 e GPIO1, GPIO3 se non usi la seriale.
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Quindi le 3 GPIO sono utilizzabili anche come ingresso?
Solo con firmware tasmota o anche dall’originale?
Grazie
Solo con firmware tasmota o anche dall’originale?
Grazie
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Il firmware originale non credo gestisca i gpio esterni
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Voglio segnalare che è uscito lo shelly2.5
Doppia Alimentazione: 230V AC o 24V DC
Doppio misuratore di consumi
Stesso prezzo
Doppia Alimentazione: 230V AC o 24V DC
Doppio misuratore di consumi
Stesso prezzo
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Grazie per la segnalazione.
Interessante evoluzione, hanno anche aggiunto un controllo di temperatura che se superata stacca il carico.
I miei dubbi sul fatto che le portate dichiarate non sono per per carichi permanenti erano fondate .... e sono corsi ai rimedi
Interessante evoluzione, hanno anche aggiunto un controllo di temperatura che se superata stacca il carico.
I miei dubbi sul fatto che le portate dichiarate non sono per per carichi permanenti erano fondate .... e sono corsi ai rimedi

Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Ho ordinato i miei primi 4 pezzi del SHELLY 1
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
Ho instllato il primo Shelly1 per comandare la luce ext dell'ingresso di casa (un faretto con 2 lampadine led per un totale di 6W).
Specifico che ho caricato fw Tasmota (che uso già su tutti gli altri sonoff con Domoticz).
Totto sembra funzionare correttamente.
Lo shelly sta nello spazio di un tappo, ha la sola scomodità di avere morsetti che accolgono solo fili da 1,5mmq e quindi ho dovuto creare delle guinzioni esterne ad es. per collegare assieme l'ingresso "L" linea e il contatto "I" e anche per il neutro da portare sia allo shelly che alla lampada.
A breve installerò il secondo che ho a disposizione, e poi vedrò di aquistarne degli altri per riuscire a comandare tutte le luci esterne a casa che altrimenti a volte rimangono inavvertitamente accese!
Specifico che ho caricato fw Tasmota (che uso già su tutti gli altri sonoff con Domoticz).
Totto sembra funzionare correttamente.
Lo shelly sta nello spazio di un tappo, ha la sola scomodità di avere morsetti che accolgono solo fili da 1,5mmq e quindi ho dovuto creare delle guinzioni esterne ad es. per collegare assieme l'ingresso "L" linea e il contatto "I" e anche per il neutro da portare sia allo shelly che alla lampada.
A breve installerò il secondo che ho a disposizione, e poi vedrò di aquistarne degli altri per riuscire a comandare tutte le luci esterne a casa che altrimenti a volte rimangono inavvertitamente accese!
Re: Shelly 1 e 2 - ESP8266 in versione da incasso
rinoronie ha scritto:Ho ordinato i miei primi 4 pezzi del SHELLY 1
Sono arrivati oggi, il problema è che ho la febbre a 38...
Per selezionare l’alimentazione di ingresso devo togliere la copertura in plastica blu?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti