Questa mattina ho sentito il servizio di E-Distribuzione ( mi ha contatto telefonicamente su mia richiesta) , il dispositivo è disponibile, gratuitamente solo in alcuni comuni oggetto della sperimentazione, funziona con l'APP che ho descritto sopra.
Il sistema invece funziona in Tutta Italia quindi chiunque utilizzi la tecnologia MOME può collegarsi alla propria presa di corrente e leggere i propri contatori , produzione e consumo , ovviamente loro cedono solo agli sviluppatori i codici per gli accessi.
E' quindi possibile farlo ma non tramite i loro Smart-Device che al momento non possono essere venduti per intervento di ARERA ( lo saranno quando anche gli altri distributori e gestori saranno in grado di offrire lo stesso servizio).
Probabilmente a breve ma non indicano nessuna data.
Chi vuole usare il loro sistema deve acquistare quelli che sono disponibili sul mercato e a sentir loro ce né più d'uno venduti da società terze.
Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Ma quindi Dolam quanto costano questi dispositivi ad oggi?
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Flane il dispositivo di e-distribuzione, tutto il kit, è gratuito per la Città di Bologna e gli altri comuni della sperimentazione, in Abruzzo solo qualche comune.
Possono essere acquistati invece da aziende come quella che ho indicato che però fa anche un servizio con GSE e si prende un canone annuo ( prima era gratis) al Momento il sistema MISURA ( di SunReport ) costa 199€ , per due giorno avevo l'offerta a 99€ ma non l'ho acquistato, ovviamente.
Ora cerco di convincere mia nipote che vive a Bologna a richiederne uno così potremo studiarlo ( non so se ci riesco, è un neurologo ed ha ben altri interessi, ma tento).
Se ne verrò in possesso troverete le foto qui.
Possono essere acquistati invece da aziende come quella che ho indicato che però fa anche un servizio con GSE e si prende un canone annuo ( prima era gratis) al Momento il sistema MISURA ( di SunReport ) costa 199€ , per due giorno avevo l'offerta a 99€ ma non l'ho acquistato, ovviamente.
Ora cerco di convincere mia nipote che vive a Bologna a richiederne uno così potremo studiarlo ( non so se ci riesco, è un neurologo ed ha ben altri interessi, ma tento).
Se ne verrò in possesso troverete le foto qui.
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
secondo me sono oggetti che funzionano solo con il nuovo contatore 2.0
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/05/2019, 10:42
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Ciao,
sono un utente di sunreport: in pratica una volta caricate le credenziali del gse, in automatico va a leggere tutte i dati di produzione, i pagamenti, conguagli ecc., e li mostra su un bel report. Va a leggere il database del gse, per quello non serve nessuno strumento di misura.
Poi volendo può anche leggere i dati di e-distribuzione, ma è un optional.
Ovviamente i dati arrivano un mese dopo (i primi giorni del mese per il mese precedente)
Invece con lo strumento "misura" (quindi un hardware da installare) può leggere i dati istantanei, perchè quello strumento legge e comunica i dati al server di sunreport.
Sto seguendo la discussione anche per la lettura dei contatori: sto provando lo strumento della higeco, integrato nel mio sistema di monitoraggio, e vi dirò come va. Il costo non è poco, ma non ho trovato altre soluzioni più economiche.
il MOME della e-distribuzione non ho ancora capito se funziona o no, sembra in fase di test ma nessuno sa niente, voi lo avete provato?
sono un utente di sunreport: in pratica una volta caricate le credenziali del gse, in automatico va a leggere tutte i dati di produzione, i pagamenti, conguagli ecc., e li mostra su un bel report. Va a leggere il database del gse, per quello non serve nessuno strumento di misura.
Poi volendo può anche leggere i dati di e-distribuzione, ma è un optional.
Ovviamente i dati arrivano un mese dopo (i primi giorni del mese per il mese precedente)
Invece con lo strumento "misura" (quindi un hardware da installare) può leggere i dati istantanei, perchè quello strumento legge e comunica i dati al server di sunreport.
Sto seguendo la discussione anche per la lettura dei contatori: sto provando lo strumento della higeco, integrato nel mio sistema di monitoraggio, e vi dirò come va. Il costo non è poco, ma non ho trovato altre soluzioni più economiche.
il MOME della e-distribuzione non ho ancora capito se funziona o no, sembra in fase di test ma nessuno sa niente, voi lo avete provato?
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Ciao,
ho cercato di informarmi un po' sul tema perche' di mio interesse, riporto di seguito cosa ho capito/trovato.
I nuovi contatori utilizzano le onde convogliate per poter comunicare in modo pressoche' costante (ogni 15 minuti) i dati all'operatore. Dalle informazioni che ho trovato enel ha iniziato una sperimentazione con devices Smart Info + (https://www.e-distribuzione.it/it/proge ... fo--0.html) in alcune citta' alcuni anni fa. Esiste anche il device MOME (https://www.e-distribuzione.it/it/proge ... /mome.html) che dovrebbe essere acquistabile, ho scritto ad enel ma nessuno ne sa nulla.
I protocolli utilizzati per queste comunicazioni dovrebbero nascere dal consorzio Meters And More (http://www.metersandmore.com/
https://www.e-distribuzione.it/it/open- ... -more.html) e dovrebbero essere degli standard aperti. Se non ho capito male il codice dovrebbe essere CLC/TS 50568 (METERS AND MORE).
Facendo alcune ricerche ho anche scoperto che esiste un chip ST75MM (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... t75mm.html) che implementa tale protocollo. Esiste anche un evaluation kit di questo chipset EVALKITST75MM-1 che pero' costa sui 300euro. Esistono anche STCOM (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... stcom.html) e STCOMET (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... comet.html) sui quali non so ancora dettagli perche' l'ho scoperto durante la scrittura del post.
Come altri hanno detto nel thread c'e' anche la societa' Sunreport che ha rilasciato Misura (https://www.sunreport.it/docs/misura.html) che legge tali dati e li trasmette al loro cloud. Il costo e' di circa 200 euro e i dati sono disponibili solo dalla loro applicazione (penso che ci sia anche un canone mensile per la loro app).
I protocolli utilizzati supportano anche la cifratura, non e' chiaro dalle informazioni che ho reperito se sono necessarie chiavi di cifratura specifiche per per POD per accedere ai dati o meno.
Non ho le competenze elettroniche per riuscire a creare un hardware con il ST75MM per fare delle prove, ma se qualche buon samaritano riesce a farlo faro' da beta tester senza problemi.
inode
ho cercato di informarmi un po' sul tema perche' di mio interesse, riporto di seguito cosa ho capito/trovato.
I nuovi contatori utilizzano le onde convogliate per poter comunicare in modo pressoche' costante (ogni 15 minuti) i dati all'operatore. Dalle informazioni che ho trovato enel ha iniziato una sperimentazione con devices Smart Info + (https://www.e-distribuzione.it/it/proge ... fo--0.html) in alcune citta' alcuni anni fa. Esiste anche il device MOME (https://www.e-distribuzione.it/it/proge ... /mome.html) che dovrebbe essere acquistabile, ho scritto ad enel ma nessuno ne sa nulla.
I protocolli utilizzati per queste comunicazioni dovrebbero nascere dal consorzio Meters And More (http://www.metersandmore.com/
https://www.e-distribuzione.it/it/open- ... -more.html) e dovrebbero essere degli standard aperti. Se non ho capito male il codice dovrebbe essere CLC/TS 50568 (METERS AND MORE).
Facendo alcune ricerche ho anche scoperto che esiste un chip ST75MM (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... t75mm.html) che implementa tale protocollo. Esiste anche un evaluation kit di questo chipset EVALKITST75MM-1 che pero' costa sui 300euro. Esistono anche STCOM (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... stcom.html) e STCOMET (https://www.st.com/en/interfaces-and-tr ... comet.html) sui quali non so ancora dettagli perche' l'ho scoperto durante la scrittura del post.
Come altri hanno detto nel thread c'e' anche la societa' Sunreport che ha rilasciato Misura (https://www.sunreport.it/docs/misura.html) che legge tali dati e li trasmette al loro cloud. Il costo e' di circa 200 euro e i dati sono disponibili solo dalla loro applicazione (penso che ci sia anche un canone mensile per la loro app).
I protocolli utilizzati supportano anche la cifratura, non e' chiaro dalle informazioni che ho reperito se sono necessarie chiavi di cifratura specifiche per per POD per accedere ai dati o meno.
Non ho le competenze elettroniche per riuscire a creare un hardware con il ST75MM per fare delle prove, ma se qualche buon samaritano riesce a farlo faro' da beta tester senza problemi.
inode
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Ciao ma perché leggere dal contattore loro e non con uno tuo?
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
E soprattutto perchè imbarcarsi in sistemi così costosi e dipendenti da servizi di terzi invece di farsi un proprio sistema di monitoraggio in casa senza sparare i propri dati in giro per tutto il mondo?
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
Beh, tecnicamente il sistema non e' cosi costoso, anzi, dovrebbe essere abbastanza economico. Visto che tanto enel gia' monta questi nuovi contatori era per evitare di dover montare della roba in piu' io.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 08/05/2019, 10:42
Re: Onde convogliate per lettura contatori ENEL di consumo e produzione
C'è anche la Higeco che ha creato un device che legge i contatori. L'HSI è interfacciabile via modbus, mentre l'HSI+ ha il proprio webserver.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti