Haipad M7X – 7″ capacitivo, dual camera, GPS, 3G, Bluetooth – Recensione
Vediamo oggi un interessantissimo tablet, da poco comparso sul mercato l’Haipad M7X. E’ l’evoluzione dell’ormai noto Haipad M7, ma in questo dispositivo sono riusciti ad integrare diverse nuove funzionalità.
Come sempre, analizziamo le principali caratteristiche tecniche, prestazioni, pregi, difetti, limiti e impressioni generali.
Confezione
Una confezione in cartone nera con poche scritte color argento contiene, oltre allo stesso tablet, anche alcuni accessori e altri elementi necessari al funzionamento dello stesso:
- Piccolo guida introduttiva illustrata, in Inglese
- cavo miniUSB – USB per il collegamento al PC
- adattatore miniUSB – USB per pendrive o altro
- caricabatteria/alimentatore da rete
- cuffiette stereo
Caratteristiche tecniche
L’M7X è mosso da un processore Cortex-A8 S5PV210 con velocità di clock di 1 Ghz (nelle ultime versioni del firmware overcloccato a 1,2GHz). La memoria RAM ammonta a 512 Mb ed è di tipo DDR2. Come per l’M7 anche in questo caso negli ultimi firmware il processore viene overcloccato a 1,2 GHz, senza peraltro risentirme più di tanto in termini di durata della batteria.
Disco interno da 4Gb espandibile mediante schede SD/SDHC fino ad un massimo di 32 Gb.
Display LCD Touchscreen CAPACITIVO con diagonale di 7 pollici e risoluzione di 800×480 pixel.
Sensore di gravità (G-sensor) per cambiare automaticamente l’orientamento dello schermo.
Connettività 3G (interna) e WiFi 802.11 b/g per accedere ad internet mediante Access Point privati o Hotspot pubblici.
Doppia Fotocamera integrata da 0.3 e 1.3 MPx
Camera frontale da 0.3MPx | Camera posteriore da 1.3MPx |
Model | Haipad M7X |
CPU | Samsung A8 PV210 1Ghz |
OS | Google Android 2.3,Support 3D by internal hardware |
Memory | DDRII 512MB |
Nandflash | 4GB |
Extended | 2GB-32GB SD/TF Support |
LCD display | 7″ 800X480 resolution , Multi-touch Capacitive Touch Screen |
WIFI | 802.11b/g |
3G | Build in 3G module WCMDA |
GPS | Build in GPS module |
Bluetooth | Build in Bluetooth module 2.1 |
Camera | Dual camera 0.3 million pixels and 1.3 million pixels |
G-sensor | Internal G- Sensor |
Language | Simple Chinese,Tradition Chinese, English, French, German, Italian, Japanese, Korean, Polish, Russian, Spanish etc |
Online Entertainment | Support Online video,online Tv,online Movie,Online Music,Online Radio. |
Office Software | WORD, EXCEL, POWERPOINT, PDF, TXT |
Games | 3D Game can be supported by internal 3D accelerate of hardware |
Audio Formats | Support MP3,WMA,MP2,OGG,AAC,M4A,MA4,FLAC,APE,3GP,WAV formats audio playing and support songs list |
Video Formats | Support AVI(H.264、DIVX、DIVX、XVID), rm,rmvb, MKV(H.264、DIVX、DIVX、XVID),WMV,MOV,MP4(.H.264、MPEG、DIVX、 XVID),DAT(VCD),VOB(DVD),PMP,MPEG,.MPG,, FLV(H.263,H.264),ASF ,TS, TP,3GP,MPG ect 30 formats and internet all can be downloaded |
Video Output | HDMI 720P to 1080P full HD output,and Video OutPut(AV OutPut) |
Picture | JPG、BMP、PNG、GIF ect multi formats revolving/lantern side and highest support 4096*4096 resolution |
Flash | Support Flash 10.1 |
OTG Digital | Support Harddisk,digital Camera,Mobile,USB,card reader and able to connect printer ect OTG function |
HDMI | HDMI standard mini port,support HDMI1.3,support full screen output to HDMI Devices |
USB | USB2.0 |
HOST | HOST1.1 connect with mouse,keyboard,USB disk |
Charging | small type charging port, DC9V input |
Earphone/Video | 3.5mm earphone+composite video output |
Size | 195*123*15 |
Weight | 395g |
Battery | 2300mAh ,7.4V (5 hours video playing, 8 hours audio playing) |
Conclusioni – Impressioni generali
ASPETTI POSITIVI
- Un apparato COMPLETISSIMO come dotazione, semplice da usare e decisamente versatile
- Sufficientemente piccolo e leggero da essere riposto in una borsetta a tracolla da portare sempre con noi
- Lo schermo capacitivo offre un’ottima risposta al tatto.
- Ottima traduzione italiana del sistema operativo
- 3G, GPS e Bluetooth integrato
- Dual Camera
- supporto per memorie microSd fino a 32 Gb
- Nell’ultimo firmware uscito ha la possibilità di diventare un access point wifi per condividere la connessione interna 3G
ASPETTI NEGATIVI
- Pare che la ricezione 3G non sia delle migliori
Galleria video
A seguire alcuni video sull’uso dellHaipad M7X
Altro punto negativo da sottolineare è l’interferenza che il caricabatterie causa allo schermo capacitivo, rendendo di fatto il Tablet non utilizzabile durante la carica.
Grazie per la segnalazione Max, penso che comunque che il problema possa essere presente solo su alcuni tablet, in quanto ritengo dipenda ESCLUSIVAMENTE dalla qualità dell’alimentatore. Si deve considerare che questi prodotti, pur presentando caratteristiche similari, molto volte si diversificano in alcuni minimi particolari (fra cui l’alimentatore), per cui il problema potrebbe non essere sempre accusato.
Salve Flavio, volevo segnalare anche un difetto che ho notato utilizzando il navigatore GPS: sembrerebbe che la velocità rilevata dal programma di navigazione (nel mio caso ho provato Sygic) è sempre superiore di 30/40 km /h rispetto a quella effettiva . Tu sai se c’è qualche possibilità di eliminare questo baco in qualche maniera?
Leggendo in rete ho trovato che il “bug” della velocità errata indicata dal gps è generato dal driver gps che passa un valore errato ad Android in quanto calcolato in nodi anziché in m/s.
Non so se qualcuno lo ha già fatto ma magari possiamo segnalare il problema a Haipad
@Guido
Guido segnaliamo pure…:)
Salve Flavio, esiste un modo per avere accesso come root per l’ haipad m7x? Non ho trovato in giro how to su come ottenere i permessi di root.
@Leto
Io ci ho provato ma senza successo…
@Max
Ho provato con gingerbreak e ora mi risulta anche l’applicazione superuser ma non riesco ad ottenere i privilegi quando apro applicazioni che ne hanno bisogno.
Haipad M7X
MID_Serials 2.3 GINGERBREAD 20110830.191916
@Leto
Leto stessa cosa con me. Ho il superuser ma di fatto i diritti di root non ci sono…
Salve flavio, un’altra domanda. Il glass del touchscreen del mio haipad m7x é incrinato. Il touch funziona bene ma ho paura che la crepa si possa estendere. Esistono ricambi per il mio modello o anche per piú modelli compatibili con il mio?
I ricambi esistono, solo che essendo presenti sul mercato un’infinità di modelli di tablet, li prendiamo su ordinazione.
Ti ho risposto via email.
Ciao
CIAO FLAVIO, SECONDO TE è FATTIBILE SOSTITUIRE IL MODULO 3G HUAWEI O L’ANTENNA CON UNA VERSIONE PIù POTENTE?
SE SI…….QUANTO COSTEREBBE CIRCA?
ED è FATTIBILE LA COMPATIBLITà CON IL TABLET?
IO IN QUESTI GIORNI STO COMUNICANDO CON HAIPAD….MI HA RICHIESTO SPECIFICHE APN DEL MIO GESTORE TELEFONICO (3ITA).
SECONDO ME HAIPAD NON SAPEVA CHE IL PRODOTTO VENISSE COMMERCIALIZZATO IN ITALIA, INFATTI IN UNA MAIL MI DI CHE PER IL REGNO UNITO E AMERICA E’ OK…PER LA GERMANIA INVECE NO……PER L’ITALIA NON SAPEVA.
ASPETTO UNA RISPOSTA…..DOPODICHE’ BISOGNA PENSARE DI APRIRE IL TABLET E CAMBIARE IL MODULO OVVERO L’ANTENNA O QUALCOS’ALTRO.
CIAO
MYEFOX E’ VERGOGNOSA…….NONOSTANTE IO GLI SCRIVO NELLA MAIL METTENDO IN COPIA HAIPAD…….LORO INSISTONO CHE IL TABLET M7X FUNZIONA CON CHIAVETTA ESTERNA, POIU MI DICE CHE LA SCHEDA 3ITA NON FUNZIONA CON IL TABLET…..POI DOPO CHE GLI MANDO UNA FOO DOVE SI VEDE LO SCHERMO DEL TABLET COLLEGATO AL 3G ALLA 3ITA…..(UN CASO QUASI CHE RARO, FORSE ERO IN UNA ZONA DI FORTE SEGNALE)…..POI SI CORREGGONO E MI DANO UN LINK PER UN AGGIORNAMENTO GIA’ SUPERATO, TESTATO E NON FUNZIONANTE.
QUESTI QUA DELLA MYEFOX DOVREBBERO ESSERE PRESI A CALCI…….INFATTI IL PRODOTTO LO HANNO TOLTO DAL LORO SITO.
MA TANTO NON DEMORDO…..A COSTO CHE IMPOSTO UNA MAIL AUTOMATICA GIORNALIERA SEMPRE A LORO….SI DEVONO PIEGARE
@DOUBLESSE
ciao, non credo sia un problema di APN altrimenti non riusciremmo a scaricare dati sul tablet, cosa che invece riesco a fare all’aperto dove la copertura del segnale e ampia.
Secondo me è solo un problema di ricezione: l’antenna interna fa schifo + il cover del tablet fa da schermo, risultato il 3G è praticamente inutilizzablile.
Flavio, ci puoi aiutare a capire se è possibile sostituire l’antenna ?
saluti
Guido
Ho fatto anch’io qualche verifica ed effettivamente ho l’impressione (ma è solo una mia impressione) che si tratti di un problema di scarsa ricezione dovuto all’antenna.
Sicuramente non è un problema di incompatibilità, in quanto all’aperto con un buon segnale si connette e funziona.
Personalmente ho appurato il tipo di antenna presente nell’Haipad M7X e mi sono reso conto, da altre foto trovate in rete, che vi sono modeli diversi di antenna.
La mia era veramente piccola, un’antenna ceramica delle dimensioni indicative di 20×5 x (2-3) mm, tipo queste:
Embedded Ceramic GSM and GPRS Antenna
Internal GSM-Cellular SMT Antennas
mentre in alcune foto che si trovano in rete ne ho viste di quadrate.
Poi c’è anche da dire che è stata messa in una posizione infelice, in un posto normalmente coperto dalle mani, oltre che dalla cover come si faceva notare.
La sostituzione è sempre possibile con un’antenna adatta alle reti UMTS e con una certa manualità con il saldatore.
Purtroppo l’unica soluzione sarebbe di trovare qualche antenna tipo queste e fare delle prove di sostituzione:
Flexible Adhesive PCB Dipole Antenna GSM/UTMS
GSM Flexible PCB
Ovviamente non garantisco che la sostituzione risolva il problema …. bisognerebbe provare….
NOTA: a breve cerco di buttare giù un’articolo specifico dove raccogliere le foto e le varie info sull’argomento
Ciao Flavio, grazie per il supporto!
Non appena ci dai maggiori informazioni con il tuo articolo proveremo a smanettare con il saldatore….vale la pena di tentare
Saluti,
Guido
Ciao Flavio, ieri ho provato ad aprire l’M7X per verificare la possibilità di una eventuale sostituzione dell’antenna ma mi sono accorto che la cosa non è semplicissima in quanto il modulo 3G si trova nella parte inferiore del circuito stampato ed ho avuto paura di smontare il tutto e poi non essere più in grado di riassemblarlo correttamente.
Onestamente l’assemblaggio interno mi sembra molto approssimativo è poco robusto.
Tu hai già provato ad disassemblarlo?
E’ una operazione complicata ?
Grazie
Il disassemblaggio dell’Haipad M7X è alla pari degli altri tablet. L’operazione non è semplicissima, ma nemmeno impossibile con un pò di manualità.
Ti assicuro che la qualità dell’assemblaggio dell’M7X è di molto superiore a tanti suoi concorrenti.
Per dire i peggiori tablet che ho smontato (parlo di qualità di assemblaggio dei componenti) sono proprio i tanto rinomati e ricercati Zenithink C71 e C91.
funziona per le videochiamate con skype?
Vado a memoria, ma mi sembra di si.
dove lo trovo ad un buon prezzo?come faccio ad essere sicura che funzioni con videochiamate
@Flavio
salve flavio, finalmente dopo parecchie prove ho il mio haipad m7x con il touchscreen nuovo e anche con permessi di root.
Non è stato facile ma alla fine sono riuscito a contattare la compagnia che mi ha inviato direttamente il touch di ricambio. Nel caso altri come me abbiano problemi a trovarlo posso dare il contatto skype della persona che si occupa dei ricambi.
Per i permessi di root ho semplicemente seguito la guida per gingerbreak.
Saluti
Leto
@Leto
Salve Leto,
ho anch’io lo schermo danneggiato e sarei interessato a cambiarlo con uno nuovo.
Mi manderesti gentilmente il contato della persona che si occupa dei ricambi a questo indirizzo email?
guido.renzetti(at)gmail.com
Quanto lo hai pagato?
un’altra domanda: che versione di gingerbreak hai usato? io ho provato diverse volte in passato ma nessun risultato!
Grazie
Guido
@Guido
Ciao guido,
scusa per il ritardo ma causa cambio pc e lavoro notturno non sono stato presente.
Ti ho scritto un pm per tutto.
Buona giornata
Leto