Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Progetti domotici con il Raspberry .... con o senza il supporto di MeterN e 123Solar
Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda Flane » 02/11/2017, 10:08

thx ha scritto:Grazie , ma se metto minimo 300 quando produco 1200 non è che mi mette resistenza a 900 tenendo appunto margine di 300?
Comunque ho il 5 conto...qualcosa mi danno


Il controllo della resistenza NON lavora sulla produzione, ma sulle immissioni in rete, cioè la differenza fra la produzione ed i consumi.
L'obbiettivo è quello di ridurre le immissioni.

Se imposti un minimo di 300W la resistenza si accende solo quando le immissioni sono > 300W ed ovviamente si accende modulata solo per consumare le immissioni >300W.

Per esempio con minimo=300 :

Immissioni 1200W
Resistenza 1200-300= 900W
Immissioni residue=300W

Immissioni 250W
Resistenza 0W
Immissioni residue=250W

Immissioni 600W
Resistenza 300W
Immissioni residue=300W

Comunque fare qualche prova e guardare i grafici ti costa poco, così capisci come funziona ;)


Avatar utente
thx
Messaggi: 94
Iscritto il: 21/01/2016, 17:27

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda thx » 02/11/2017, 10:39

Forse mi sono spiegato male. Io non voglio che mi resti un residuo di 300W ma che la resistenza non sia in funzione sotto questa potenza. Ovvero impostare il dudy cicle al minimo di 300W

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda Flane » 02/11/2017, 10:44

Non ti sei spiegato male, la mia risposta è proprio quello che vuoi fare tu.
Se le immissioni in rete sono sotto al valore minimo, la resistenza non si attiva !!!!

E non facciamo confusione che il duty cicle del PWM è tutt'altra cosa :?

Avatar utente
thx
Messaggi: 94
Iscritto il: 21/01/2016, 17:27

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda thx » 02/11/2017, 11:45

Non ho la possibilità di provare ora
Quindi se sto producendo 1500W in casa i consumi sono
400W la resisteza si attiva a 1100W?

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda Flane » 02/11/2017, 13:25

Per fare chiarezza definitivamente:

Produzione 1500W
Consumi casa 400W
Minimo 300W

Resistenza = 1500-400-300 = 800W
Immissioni in rete = minimo = 300W

Se invece metti il minimo=0 (consiglio 10 / 20 W minimi) la resistenza se i porterà a 1500-400-0 = 1100W

Spero sia chiaro ora.... ;)

diegomoschini
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/10/2017, 17:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda diegomoschini » 02/11/2017, 13:53

Ciao,
sull'ULN2003A intendo che se l'integrato ha questo schema: uln2003a schema.png
quando arrivano i 3.3 volt l'uscita viene messa a massa (come di fatto avviene sullo schema su basetta millefori fatta in casa dove i 5 volt vanno diretti all'SSR mentre la massa "passa" per il transistor modulato dal segnale pwm del raspberry).
Quindi il collegamento secondo me dovrebbe essere:
uln2003collegamento.png
uln2003collegamento.png (50.02 KiB) Visto 6377 volte

Ma che mi sfugga qualcosa??? :roll: :roll: :roll: :roll: :? :? :? :?

Riguardo al segnale pwm, quello che alimenta l'SSR se non ho capito male :roll: :shock: è un segnale con frequenza 5Hz (periodo 200 ms) con duty cycle regolabile a passi del 5%. Tensione 0-3.3 volt. E' esattamente quello che fa in uscita il mio microcontroller però con frequenza troppo alta... Sto valutando se riesco a modificarla altrimenti pensavo di trasformarla in un segnale analogico 0-10V o 4-20 ma e usare un SSR con input analogico. Si trovano e in oriente costano pochino. Altre idee?

Ciao a tutti! :lol: :lol: :lol:
Allegati
uln2003a schema.png
uln2003a schema.png (9.27 KiB) Visto 6379 volte

Avatar utente
thx
Messaggi: 94
Iscritto il: 21/01/2016, 17:27

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda thx » 02/11/2017, 17:37

Flane ha scritto:Per fare chiarezza definitivamente:

Produzione 1500W
Consumi casa 400W
Minimo 300W

Resistenza = 1500-400-300 = 800W
Immissioni in rete = minimo = 300W

Se invece metti il minimo=0 (consiglio 10 / 20 W minimi) la resistenza se i porterà a 1500-400-0 = 1100W

Spero sia chiaro ora.... ;)


Quello che temevo...infatti quel parametro indica lo scostamento minimo tra prodotto e consumato, mentre io ho bisogno che la resistenza non si attivi sotto i 300W, non che ci sia sempre un immissione di 300W
Forse con l'immagine sotto si capisce meglio cosa intendo

Immagine

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda Flane » 02/11/2017, 17:58

diegomoschini ha scritto:Ciao,
sull'ULN2003A intendo che se l'integrato ha questo schema: uln2003a schema.png
quando arrivano i 3.3 volt l'uscita viene messa a massa (come di fatto avviene sullo schema su basetta millefori fatta in casa dove i 5 volt vanno diretti all'SSR mentre la massa "passa" per il transistor modulato dal segnale pwm del raspberry).
Quindi il collegamento secondo me dovrebbe essere:
uln2003collegamento.png

Ma che mi sfugga qualcosa??? :roll: :roll: :roll: :roll: :? :? :? :?


Non ti sfugge niente, anzi.... hai ragione. :oops:
Io non ho mai utilizzato questi ULN2003, ma effettivamente è un driver invertente e pertanto lo schema corretto è quello che hai pubblicato tu. Ehh... la fretta .... Sorry ... :oops:
Corretto anche lo schema nel primo post. Grazie per la segnalazione ;)


thx ha scritto:Quello che temevo...infatti quel parametro indica lo scostamento minimo tra prodotto e consumato, mentre io ho bisogno che la resistenza non si attivi sotto i 300W, non che ci sia sempre un immissione di 300W


Ora ho capito cosa ti serve ... e ti confermo che lo script non lo fà. E' necessario modificarlo ma personalmente non ne vedo l'utilità ..... io sono in SSP


@fabriziof
ATTENZIONE:
ho corretto lo schema dell'ULN2003 nel primo post, modifica il collegamento e vedi se ti funziona.

Avatar utente
thx
Messaggi: 94
Iscritto il: 21/01/2016, 17:27

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda thx » 02/11/2017, 21:24

Flane ha scritto:
Ora ho capito cosa ti serve ... e ti confermo che lo script non lo fà. E' necessario modificarlo ma personalmente non ne vedo l'utilità ..... io sono in SSP


$delta=0;			// delta iniziale


Forse e' questo parametro da modificare

o meglio

$duty=0;	        	// valore iniziale da assegnare al duty cycle PWM

Avatar utente
Flane
Messaggi: 2484
Iscritto il: 16/01/2016, 15:02

Re: Modulazione automatica resistenza boiler PWM [GUIDA]

Messaggioda Flane » 03/11/2017, 8:10

THX .... non e' il valore di una variabile da modificare .... e' il codice da modificare.

E' necessario aggiungere un if sulla produzione che fà intervenire il controllo pwm solo se la produzione è sopra una soglia prestabilita (i tuoi famosi 300W).


Torna a “Domotica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti