WOPAD V7+ Ottenere i permessi di ROOT
Cerchiamo oggi di capire come sia possibile ottenere i permessi di ROOT sul Wopad V7+.
Abbiamo già visto nella precedente recensione le particolarità del V7+. Ora tramite questa procedura, eseguibile con un PC con sistema operativo Windows o Linux, vi permetterà di poter utilizzare particolari applicazioni che necessitano di tali permessi oppure di poter agire liberamente sui file di sistema del nostro tablet.
Windows :
Prima di tutto è necessario aver installato sul proprio PC Android SDK ed in particolare il programma adb.exe, ed avere installato i relativi driver affinchè il tablet venga corettamente riconosciuto dal sistema.
Innanzitutto scaricatevi e scompattate quanto necessario dai seguenti link:
- ADB.EXE è solo il programma se non volete installarvi tutto Android SDK
- DRIVER USB WOPAD V7+ opportunamente modificato per il WOPAD V7+
- APPLICAZIONI ROOT si tratta delle applicazioni gingerbreak v1.2 e Root checker da installare sul tablet
Come già detto, ADB.EXE non è necessario se lo avete già installato sul vostro PC. Per chi volesse approfondire il funzionamento d ADB vi rimando a questo mio precedente ARTICOLO.
Per la procedura di installazione del driver, non dovrete fare altro che accendere il V7+ ed abilitare il flag Debug USB presente nel menù: Impostazioni >>> Applicazioni >>> Sviluppo e attivare Debug USB
1. Ora collegate il tablet al PC e seguite le istruzioni del seguente video per l’installazione del driver che avete scaricato poc’anzi.
(il video è in francese ma basta seguire le relative operazioni )
2. Aprite ora il Prompt dei comandi di windows ( o eseguite cmd.exe da esegui del menù Start)
3. Spostatevi dal prompt dei comandi nella cartella dove avete messo ADB (se ad esempio l’avete messi in c:\ADB non dovrete fare altro che digitare cd c:\ADB )
4. Giunti nella cartelle corretta di ADB eseguite questa serie di comandi, premendo INVIO al termine di ogni riga:
adb root
adb shell
cd /bin
ls -l –color=never su
rm ./su
5. Installate ora sul tablet, le due applicazioni che linkate sopra.
Eseguite l’app. Gingerbreak ed il gioco è fatto. Avete acquisito i diritti di root sul vostro V7+ .
6. Potrete verificare la cosa con la seconda app che trovate nel file sopra, Root Cheker (installabile anche direttamente dal market ).
Linux :
1. Installate Android SDK
2. Abilitate Debug USB sul V7+ e connettete il tablet al PC.
3. Aprite il terminale ad andate nella directory in cui è installato ADB (ad esempio: cd c:\android-sdk-linux\platform-tools\ )
4. Eseguite ora le seguente sequenza di comandi:
./adb root
./adb shell
cd /bin
ls -l –color=never su
rm ./su
5. Installate ora sul tablet, le due applicazioni che linkate sopra.
Eseguite l’app. Gingerbreak ed il gioco è fatto. Avete acquisito i diritti d iroot sul vostro V7+ .
6. Potrete verificare la cosa con la seconda app che trovate nel file sopra, Root Cheker (installabile anche direttamente dal market ).
_____________________________________________________________________________
FONTE
ciao e complimenti per il blog ricco di info ed articoli interessanti. sono un possessore del tablet wopad V7+ e volevo chiederti alcune info per ottenere i permessi di root su questo tablet. Per prima cosa volevo chiederti, se devo per forza installare android sdk o non c’è bisogno ed in oltre ho un pacchetto dati che ho installato sul mio smartphone che è il bravia engine ed xloud della sony, che permette di aumentare e migliorare la risoluzione e l’audio degli smartphone (e penso anche dei tablet).
se può interessare ecco il link del sito xda dove si possono scaricare i pacchetti:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1503398
Rischio di combinare qualche danno se una volta ottenuto il root, e installato una clockwordmod flasho questi pacchetti? grazie mille in anticipo!
Ciao, nelle istruzioni è scritto chiaramente. Sotto windows non serve installare android sdk, ma basta scaricare adb.exe dal link che ho messo.
Non conosco i software che citi, ma ottenere i permessi di root normalmente non crea nessun problema.
E’ solo che ti permette di accedere ai file di sistema ed a particolari funzioni che normalmente non sono accessibili.
Che clockwordmod pensi di installare, esiste per il wopad v7+ ?
uhmmmmm…in effetti non c’è, pensavo dato che si potesse fare il root ci fosse anche la recovery…quindi se volessi fleshare qualche cosa non si può o c’è un metodo alternativo?
ho letto su wopad usa che è uscita anche la versione 4.0 di android, solo che si fa la differenza tra vecchia e nuova scheda madre e per quanto ne ho capito l’unico modo per scoprire se si ha la vecchia o la nuova è aprirlo e chiedere oppure provare ad installare rom e vedere se partono…ho un altra domanda, se volessi installare l’ultimo firmware che hai inserito sul tuo sito devo installare prima anche quelli precedenti o posso installare direttamente l’ultimo disponibile? scusa la mia ignoranza, ma non sono molto pratico in materia. grazie ancora per la disponibilità!
…. basta leggere …..
ho inserito 4 articoli sul wopad, non credo ci voglia molto a leggerli.
Qui trovi come aggiornare il firmware: wopad v7-come aggiornare il firmware
Da nessuna parte ho mai parlato di CWM. Non è indispensabile averlo per aggiornare.
Per il firmware andoid 4, prova ad aggiornare, se non ti funziona il touchscreen allora hai la vecchia motherboard e non si può fare niente.
Per l’aggiornamento puoi scegliere uno qualsiasi dei firmware disponibili anche direttamente l’ultimo, non sono da aggiornare in sequenza.
Forse fai meglio a controllare che firmware monti e vedere se è fra quelli disponibili, prima di fare qualsiasi esperimento.