Tablet P10AN01 – Modalità di aggiornamento del firmware
Questa procedura spiega esclusivamente le modalità per l’aggiornamento dei firmware del tablet P10AN01 (alias Advent Vega, Pov Mobii, SmartSurfer, XVision, UX100 o altri compatibili ).
NON CI SI RITIENE RESPONSABILI PER QUALSIASI PROBLEMA POSSA ACCADERE IN SEGUITO AD UNA ERRATA PROCEDURA DI AGGIORNAMENTO.
Innanzitutto sarà necessario recuperare il file del firmware per aggiornare il vostro dispositivo, facendo molta attenzione accertatevi che sia compatibile con il dispositivo che andate ad aggiornare (a breve un articolo con i link ai vari firmware disponibili )
In alcuni casi (metodo B), per la procedura di aggiornamento del firmware, è necessario disporre di una schedina di memoria esterna (microSD) su cui memorizzare il firmware
per l’aggiornamento.
In tal caso formattare la schema microSD utilizzando il formato FAT32
Selezionare il file system FAT32 e cliccare su
avvia per formattare la schedina micro SD
Tutte le seguenti operazioni richiedono che si siano installati i driver corretti USB per le diverse modalità USB in cui il tablet può essere utilizzato.
E’ quindi necessario avere installatto correttamente i driver ADB e i driver NVFlash recovery (a breve una guida specifica sull’argomento )
NOTA IMPORTANTE 1
Potreste aver sentito parlare di “bricking” o della possibilità di “brikkare” il dispositivo durante un’operazione di flash, che è uno stato in cui il dispositivo non è più recuperabile e di fatto inutilizzabile. Non ti preoccupare.
NON è possibile brikkare un P10AN01 flashando la ROM o installando MCR.
Qualsiasi cosa succeda, vi è sempre la possibilità di tornare in modalità recovery e riflashare una ROM originale.
NOTA IMPORTANTE 2
Di seguito sono riportate le varie modalità per l’aggiornamento
di firmware Android 2.2 e 2.3L’installazione di firmware Vegacomb (Android 3.0 e 3.2) pur utilizzando
sempre questi metodi,richiede però dei passaggi particolari,
per cui fare riferimento alle rispettive guide all’installazione
(a breve una specifica guida)
_________________________________________________________________________________________________________________
Aggiornare il firmware
Ci sono 3 modi diversi per installare una nuova ROM (firmware) sul P10AN01, da utilizzare a seconda del tipo di ROM stessa.
Per sapere quale metodo scegliere è necessario scaricare la ROM da flashare e controllare il contenuto del file ZIP.
- METODO A) Se utilizzate delle stock ROM ( Rom originali dei vari produtori). Solitamente si presentano come un file.exe
- METODO B) Se si trovano nel file .zip solo delle cartelle, e una cartella è denominata META-INF
- METODO C) Se trovate delle cartelle e un file batch chiamato install-windows.bat, install-linux.sh e install-mac.sh
NOTA:Se con l’aggiornamento si vanno ad installare tipologie di ROM differenti (non un semplice aggiornamento di una ROM già installata), è necessario fare un Full Wipe, e cioè prima di aggiornare è necessario:
- cancellare i dati
- cancellare cache e Dalvik-cache
Se ciò non viene fatto, il tablet potrebbe essere instabile o continuare a riavviarsi ( boot loop).
_________________________________________________________________________________________________________________
A) NVflash recovery mode
Questo metodo è utilizzato principalmente dalle stock ROM (ROM originali dei vari produttori sottoforma di file.exe), ma è utilizzato anche per alcune altre ROM moddate.
In questo caso NON è necesario fare la pulizia del sistema prima dell’aggiornamento in quanto verrà effettuato in automatico dall’aggiornamento stesso.
- Decomprimere la ROM sull’hard disk.
- Spegnere il tablet
- Collegare l’alimentazione e il cavo USB al tablet.
- seguire le operazioni indicate in questo articolo per entrare in modalità Mode 1 - Recovery (NvFlash)
- lanciare il programma di aggiornamento sul PC (file.exe)
- a questo punto sarà visualizzata una finestra pop-up che vi darà le informazioni sullo stato di avanzamento. Se invece dello stato di avanzamento viene visualizzato un messaggio d’errore tipo “Dispositivo non trovato”, ci sono 2 possibilità:
- si ha un problema di driver USB
- il tablet non è entrato correttamente in modalità Recovery
Eccovi un video con la procedura di update del firmware (Metodo A per firmware originali Advent Vega) :
_________________________________________________________________________________________________________________
B) ClockworkMod (CWM) mode.
Questo metodo è molto diffuso per la maggior parte dei cellulari e tablet Android.
E ‘ necessario aver installato ClockworkMod. Questo particolare software è già inserito in alcune ROM oppure è possibile installarlo separatamente. (seguirà una guida anche su questo )
- Copiare l’intero file ZIP (senza scompattarlo) sulla vostra SDcard. È possibile copiare nella root o in qualsiasi cartella.
- Riavviare il tablet in modalità CWM con l’applicazione Recovery presente nell’elenco delle applicazioni.
Per chi esegue questa procedura da un firmware Vegacomb (Android 3.x), potrebbe essere che quando si riavvia in modalità recovery si accenda e ti rimanga il display acceso con la sola retroilluminazione senza fare niente.
E’ un bug noto, in tal caso, basta spegnere il tablet tenendo premuto power e poi riaccenderlo, e in questo modo partirà in recovery.
- Il tablet si riavvia con il menù del ClockworkMod recovery
- Se si installa una ROM diversa da quella già installata, come detto sopra è necessario cancellare dati e cache eseguendo:
- wipe data/factory reset
- wipe cache partition –> wipe Dalvik cache
Se ciò non viene fatto, il tablet potrebbe essere instabile o continuare a riavviarsi ( boot loop).
![]() |
![]() |
![]() |
- Selezionare quindi “install zip from sdcard”, quindi “choose zip from sdcard”. Selezionare il file ZIP da installare e iniziare a flashare.
- quando l’aggiornamento è finito è possibile riavviare il tablet.
Questo metodo è particolarmente comodo perchè permette anche di aggiornare il firmware del nostro dispositivo senza perdere impostazioni, programmi, SMS, ecc… facendo quello che in gergo tecnico si chiama un WIPE PARZIALE. Per evitarlo basta non fare un full wipe (data, cache e dalvik-cache), ma solo cache e dalvik-cache. Evitando cioè il wipe della partizione “data”, potremo procedere al flash della ROM come di consueto, ma senza perdere niente. Questa procedura risulta molto comoda per le ROM con rilasci frequenti.
Un Full Wipe rimane vivamente consigliato in quei casi in cui si cambia completamente ROM, mentre non è necessario quando si fa un semplice aggiornamento della medesima ROM (che magari contiene solo alcuni bugfix e qualche novità).
_________________________________________________________________________________________________________________
C) ADB mode – Flash da Windows / Linux / MacOS attraverso un file batch.
Il file batch deve cancellare i vostri dati e la cache, in modo non esplicito pulire in modalità di ripristino CWM è necessario.
- Decomprimere la ROM in una cartella sul disco rigido.
- Assicurarsi che il tablet sia acceso e si sia avviato normalmente.
- Eseguire quanto indicato in questo articolo per entrare in modalità Mode 2 – ADB
- Avviare il file batch adeguato per il vostro sistema operativo:
- install-windows.bat per Windows XP, Vista, W7
- install-linux.sh per Linux
- install-mac.sh per MacOS.
- Si aprirà una finestra e vi mostrerà lo stato di avanzamento. Se invece dello stato di avanzamento viene visualizzato un messaggio d’errore tipo “Dispositivo non trovato”, ci sono 2 possibilità:
- Non hai abilitato il debug USB. Attivare il debug USB e riprovare.
- Hai un problema di driver USB. Controllare di aver installato i driver corretti indicati QUI
- Dopo aver completato l’aggiornamento, il dispositivo si riavvierà.
Ed eccovi un’altro video per l’installazione della Modaco Custom ROM (Metodo C – ADB Mode)
ma come si fa a installare i driver su windows 7 ? comunque bella guida !
oki x i driver ho fatto !
però nella guida A dove trovo il programma di aggiornamento (file.exe) ? grazie
La guida è solo relativa alle varie modalità di aggiornamento del firmware. A breve pubblicherò una guida con tutti i firmware disponibili. Comunque per il momento se vuoi i firmware originali puoi trovarli qui:
Advent Vega v1.10
POV Mobii Tegra v1.10
ok grazie mille
ho aggiornato con pov mobii tegra ma nn mi va più la usb … ke faccio ?
fa niente ho risolto xD
Scusa come hai risolto?
installando la rom advent vega …
mmmm però non c’è il market in questa rom e non sò come installarlo … per caso sai come fare ?
… ma allora se hai aggiornato l’USB funzionava …..
Comunque dopo aver installato la ROM originale advent vega installa l’aggiornamento Modaco custom ROM R8 (è un semplice aggiornamento non un firmware completo).
Ti ritrovi il market insieme ad altre utili cosette
ma come faccio non capisco come fare nel passaggio B … non è ke mi puoi spiegare ?
Non ti seguo.
Se vuoi installare la Modaco Custom Rom come ti ho suggerito, il metodo di installazione di questo update è il Metodo C e non il B.
Ho risolto tt ! Mi rimane solo una domanda a qst punto il p10an01 ha il gps interno ?
No, non ha il GPS. C’è eventualmente una schedina PCIe con 3G e GPS da inserirgli, ma non si tratta di un vero GPS ma un AGPS, cioè necessita di connessione dati per funzionare.
Ci sono nuove info su android 3.2? Io volevo installarlo ma ke bug ci sono?
Come tutti i nuovi firmware qualche bugs è presente, ma comunque non sembra vi siano grossi bugs.
QUI l’elenco dei bugs segnalati, alcuni dei quali peraltro già risolti come segnalato nel documento google del primo post.
Anke a te alcune applicazioni te le apriva in piccolo con la rom modaco?
Tu sai anke come far leggere al tablet una chiavatta usb?
Prima di tutto perchè mi scrivi il tuo indirizzo email come …..@hotmailll.it …. indirizzi sbagliati creano dei problemi.
Poi cerca di non fare un’unico post anche per più domande, non fare post consecutivi ad 1 minuto di distanza …. per ora le ho riunite io.
Che intendi per applicazioni in piccolo? … mai avuto problemi simili
Le chiavette USB le dovrebbe leggere senza problemi. Con chiavette di taglio un pò grosso si deve attendere un pò.
e ma dove vado per vederle ? cmq scusa per i disguidi …
Ciao io sul mio p10an01 ho la versione kernel 2.6.32.9_p10_v1.11_20110728.01_bjo_host. versione android 2.2 ci sono aggiornamenti se si come faccio a reperirli ed installarli? Grazie in anticipo