Archivio

Archivio per la categoria ‘Android’

Haipad M7 / Herotab C8 / Dropad A8 – Recupero tablet in caso di errata procedura di flash

17 luglio 2011 10 commenti

Qualcosa è andato storto durante l’ultima procedura di aggiornamento del firmware? :-?

Il vostro tablet si è piantato, non dà più segni di vita e sembra apparentemente defunto?

Bene non disperate, forse c’è ancora modo di recuperarlo. :lol:

 

 

Prosegui la lettura…

QtADB – un interfaccia grafica per ADB

10 luglio 2011 2 commenti

Abbiamo già visto un articolo su cos’è ADB e come installarlo. L’Android Debug Bridge (ADB) è un’ottima interfaccia per la comunicazione tra un dispositivo Android e un PC, ma purtroppo è da linea di comando, quindi utilizzabile solo per gli utenti con una conoscenza superiore alla media dei sistemi Linux e relativi comandi. Vediamo in questo articolo come utilizzare ADB tramite una comoda interfaccia grafica (GUI).

Prosegui la lettura…

Che cosa è ADB e come installarlo con Android SDK

9 luglio 2011 10 commenti

Questo articolo si rivolge a coloro che, avvicinatisi di recente ad Android, si ritrovano a che fare con guide e tutorial all’interno dei quali viene spesso menzionato ADB, dando per scontato che si sappia di cosa si parla.

Cerchiamo in questa guida di capire che cosa sia ADB e come installarlo sul nostro PC.

 

 

Prosegui la lettura…

Tablet T706 GPS + TV digitale DVB-T – Recensione

4 luglio 2011 45 commenti

In questi giorni ho avuto modo di testare questo nuovo tablet con delle particolarità che lo contraddistinguono, integrando:

  • un ricevitore GPS
  • un sintonizzatore TV DVB che permette di vedere le trasmissione del digitale terrestre
  • la funzione FM transmitter

Vediamone di seguito le caratteristiche, le peculiarità, i pregi e difetti.

Prosegui la lettura…

Utilizzare Reti AD-HOC con dispositivi Android

2 luglio 2011 25 commenti

Ormai si sà che per questioni di sicurezza Google non ha abilitato nativamente la gestione delle reti AD-HOC in Android.

Comunque, chi avesse questa necessità non si disperi, in quanto la cosa è fattibile. :-D

Naturalmente è indispensabile che il dispositivo sia rooted, per poter avere acesso in scrittura a determinati file di sistema.

La procedura è testata su dispositivi con sistema operativo Android 2.1,  2.2 e  2.3.

Prosegui la lettura…

Haipad M7 / Herotab C8 / Dropad A8 – ADB e DRIVER per tablet Android

29 giugno 2011 Commenti chiusi

 

Se anche voi come me non siete riusciti a collegare il vostro tablet al PC con i driver di Android SDK come suggerito nella relativa  GUIDA, qui vi linko i driver che mi hanno risolto  questo problema. :-D

Prosegui la lettura…

Haipad M7 – Modifiche HARDWARE: antenna wifi, pulsanti volume, vibrazione

19 giugno 2011 5 commenti

Vediamo oggi alcune interessanti modifiche hardware per migliorare il nostro Haipad M7. In particolare vedremo:

1- come sostituire l’antenna wifi e sistemarla in una posizione migliore, non coperta dalle mani

2 – come aggiungere due pulsanti fisici per la regolazione del volume (come quelli presenti nell’M7+)

3- come aggiungere la vibrazione

Mi sembra evidente che per tali modifiche è necessario disporre oltre che di un minimo di attrezzatura anche di una certa manualità per l’esecuzione delle operazioni richeste.

NON CI SI RITIENE RESPONSABILI PER QUALSIASI PROBLEMA POSSA ACCADERE IN SEGUITO A TALI MODIFICHE E SI RICORDA CHE APRIRE IL TABLET FARA’ DECADERE LA GARANZIA.

Prosegui la lettura…

Haipad M7 – Rimappatura pulsanti per avere la regolazione del volume

18 giugno 2011 8 commenti

Dopo avere visto in questo articolo le differenze fra l’Haipad M7 ed M7+, ho trovato un’interessante discussione, dove riportano come riprogrammare le funzioni dei pulsanti presenti sull’ Haipad M7, per fare in modo di avere due pulsanti (fisici) per la regolazione del Volume ( + e -), in sostituzione dei tradizionali pulsanti Back e Home che vengono sostituiti con dei Softkey (pulsanti software).

Naturalmente è scontato che anche per questa modifica è indispensabile avere l’accesso root al dispositivo.

Prosegui la lettura…

Haipad M7 e M7+ tablet 7” capacitivi – Confronto

8 giugno 2011 10 commenti

Dopo aver visto le interessanti caratteristiche del tablet Haipad M7, vediamo ora le differenze fra il modello M7 e il fratello maggiore M7+. In realtà più che di un fratello maggiore, si tratta di un semplice upgrade.

Prosegui la lettura…

Haipad M7 / Herotab C8 / Dropad A8 – Tips & Tricks

29 maggio 2011 24 commenti

Raccolgo in questo articolo un pò di modifiche e personalizzazioni che si trovano in rete. Si tratta di modifiche a vari file di sistema al fine di migliorare le prestazioni, limitare le pubblicità, attivare funzioni nascoste ed altro. Naturalmente risulta indispensabile per effetture tali modifiche avere accesso come root al tablet.

NON CI SI RITIENE RESPONSABILI PER QUALSIASI PROBLEMA POSSA ACCADERE IN SEGUITO A TALI MODIFICHE.

Prosegui la lettura…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi